Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione della degenerazione fisico/cognitiva dell’anziano tramite monitoraggio trasparente delle attività quotidiane |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of physical and cognitive degradation in the elderly by means of transparent and unobstrusive monitoring at home |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si inserisce nell’ambito del progetto europeo finanziato da Horizon2020 dal titolo: MoveCare. Le attività saranno prevalentemente dedicate al WP4 “Monitoring systems”. In particolare si dovranno identificare degli indici di degradazione fisica e cognitiva monitorando e analizzando attività quotidiane grazie all’utilizzo combinato di oggetti sensorizzati e di una piattaforma robotica commerciale in grado di riprendere il movimento del soggetto. Verrà anche studiato l’uso combinato di specifici ausili sensorizzati in combinazione con delle solette sensorizzate al fine di identificare indici di instabilità del cammino correlati ad un aumentato rischio di caduta. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities are part of the H2020 project called MoveCare. The activities will be mostly devoted to the WP4 “Monitoring systems”. Monitoring is aimed to early detect pre-frailty states. The main aim will be the identification of indicators of cognitive and physical decline by means of transparent monitoring of the elder at home. Monitoring will be mainly performed observing and analyzing common everyday tasks thanks to the use of sensorized objects in combination with a robotic platform that can record the subject movement. The use of sensorized aids together with insoles will the exploited to recognize specific gait patterns and eventually to estimate the fall risk. |
Data del bando | 26/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria , Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http:// www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 01/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |