Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione di Big Data Genomic Framework |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Management of Big Data Genomic Framework |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gestire dati genomici significa tanto saper estrarre feature dai dati grezzi quanto generare query su sorgenti eterogenee che esprimono tali feature. Il progetto ERC Data-Driven Genomic Computing si concentra sull’estrazione di feature da dati preesistenti, e mira a sviluppare un ambiente di gestione adatto ad ospitare un innovativo repository integrato che combini tra loro fonti dati eterogenee, accedendo a sorgenti pubbliche e a dataset privati. Il programma di ricerca consisterà nella concezione, progettazione, realizzazione prototipale e validazione sperimentale di vari moduli dell’ambiente (ad esempio estensioni del linguaggio GMQL, interfacce utente, metodi di accesso ai dati, strumenti di analisi e visualizzazione, …). |
Descrizione sintetica in inglese | Genomic data management addresses both extracting genomic features from raw data and producing integrated queries over heterogeneous datasets expressing these features, and the ERC project Data-Driven Genomic Computing focuses on supporting feature integration from existing data sources. The research projects aims at developing a framework for managing a novel integrated repository system which combines heterogeneous sources and different rights of access to public and private resources. Research will consist in designing and implementing features of the framework (such as extensions to the GMQL query language, user interfaces, data access primitives, data visualization and analysis tools, ...) and in testing those features. |
Data del bando | 25/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | DEIB (Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria), Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 01/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |