Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dinamica dei Sistemi Complessi in Biologia, Scienze Sociali e Ingegneria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Complex Dynamical Phenomena in Biology, Social Sciences and Engeneering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca verterà sulla modellistica e analisi di sistemi dinamici non lineari, sia come singole unità che come reti di sistemi interconnessi. Nel caso dei sistemi isolati, l'attenzione sarà rivolta all'uso della teoria dei sistemi non lineari per classificare il comportamento del sistema e comprendere le transizioni critiche che si verificano al variare dei parametri di progetto e contollo. Nel caso di reti di sistemi, il focus sarà sull'interazione reciproca tra struttura delle interconnessioni e dinamiche collettive emergenti. Saranno sviluppati sia contributi metodologici che applicativi in settori interdisciplinari nei quali il gruppo di ricerca ha consolidata esperienza modellistica, tra i quali biologia, scienze sociali ed economiche e ingegneria. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program will focus on the modeling and analysis of nonlinear dynamical systems, both as individual units and as networks of interconnected units. In the case of isolated systems, the focus will be on the use of nonlinear systems theory to classify the system's behaviour and to understand the critical transitions occurring when design and control parameters are changed. In the case of networks of systems, the focus will be on the mutual interaction between the structure of connections and the emerging collective dynamics. Methodological as well as applied contributions will be developed, in the interdisciplinary sectors in which the research group has consolidated modeling experience, among which biology, social and economic sciences, and engineering. |
Data del bando | 26/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |