Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell’impatto di valanghe di detriti e colate di fango su strutture di difesa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the impact of granular avalanches and earthflows on defense structures |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/07 - GEOTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Colate di fango e valanghe di detriti sono frane molto rapide che possono essere estremamente pericolose per le persone e le strutture. Le possibili opere di difesa includono barriere rigide o flessibili costruite allo scopo di deviare, rallentare o fermare la frana. L’attuale conoscenza delle forze d’impatto su queste strutture è scarsa perché le indagini sperimentali sono costose e difficili da mettere in opera. Il Material Point Method (MPM) è un’avanzata tecnica numerica che è stata sviluppata specificamente per problemi a grandi deformazioni nella meccanica dei solidi ed è stata recentemente estesa a problemi multifase. Il metodo è potenzialmente in grado di simulare le caratteristiche essenziali della frana e del suo impatto sulle strutture. L’obiettivo di questo studio è di applicare l’MPM alla stima delle forze di impatto sulle strutture tenendo realisticamente conto delle caratteristiche cinematiche del flusso e della strutture. |
Descrizione sintetica in inglese | Earth flow and granular avalanches are very rapid landslide that can be dangerous for human lives and existing structures. Mitigation measures include rigid and flexible walls in order to deviate, slow down or stop the flow. The knowledge on the impact forces on these structures is poor because experimental studies are expensive and difficult to set up; moreover the phenomenon is difficult to simulate numerically. The Material Point Method (MPM) is an advanced numerical technique which has been specifically developed for large deformation problems in solid mechanics and has been recently extended to multiphase materials. It can simulate essential features of the flow and its impact on a defense structure. The purpose of the study is to apply the MPM to the evaluation of impact forces on mitigation structures taking realistically into account the kinematic of the flow as well as the characteristic of the structure (geometry, stiffness, permeability etc.). |
Data del bando | 31/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.unipd.it/albo-ufficiale-ateneo |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Marzolo, 9 |
Sito web | http://www.dicea.unipd.it |
paolo.simonini@unipd.it | |
Telefono | 049/8277980 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |