Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione elasto-plasto-danno a meso-scala di calcestruzzi con aggregati riciclati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Elastic-plastic-damaged meso-scale modelling of concrete using recycled aggregates |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è quello di supportare gli aspetti innovativi della modellazione di calcestruzzi contenenti aggregati riciclati, tramite lo svolgimento di una campagna di prove sperimentali volte alla validazione dei modelli numerici sviluppati. Pertanto la campagna sperimentale sarà volta alla caratterizzazione fisica e chimica degli aggregati riciclati, delle proprietà meccaniche e dei legami costitutivi dei calcestruzzi formulati con opportune miscele a basso impatto ambientale. Lo studio sui provini di calcestruzzo, prevalentemente a carattere sperimentale, consisterà inoltre nell’identificare l’influenza delle caratteristiche fisiche e chimiche degli aggregati, sia sul comportamento macro-scala che meso-scala dei provini soggetti a carichi di compressione. In particolare, verrà identificata l’influenza della presenza di varie tipologie di aggregati riciclati sulle caratteristiche di interfaccia tra la matrice cementizia e l’inerte. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to support the innovative aspects of modelling recycled aggregates concrete, through an extensive experimental campaign, which results should validate the developed numerical models. Hence, the experimental campaign should be carried out to analyse physical and chemical properties of recycled aggregates, and then to test recycled aggregate concretes with low embodied energy. Tests will be carried out to investigate mechanical properties of such mixtures. This study aims to identify the effects of using different kinds of recycled aggregates both on macro-scale and meso-scale concrete properties. Particularly, on this latter issue, the influence of aggregates characteristics on the property of the interfacial transition zone will be analysed. |
Data del bando | 31/01/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.unipd.it/albo-ufficiale-ateneo |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.dicea.unipd.it |
carlo.pellegrino@unipd.it | |
Telefono | 049/8275477 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |