Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Maintenance and development of data acquisition systems for the ATLAS experiment |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Maintenance and development of data acquisition systems for the ATLAS experiment |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Un efficiente presa dati è una componente fondamentale del successo di rivelatore ATLAS e del gruppo di Bologna, che ha la responsabilità di alcuni dei principali componenti del rivelatore ATLAS, luminometro e trigger del sistema barrel muon. Luminosità è misurata in ATLAS dal rivelatore LUCID, progettato, costruito e mantenuto in funzione da parte del gruppo di Bologna. All'interno di questo progetto, un ruolo importante è lo sviluppo e manutenzione del software read-out (TDAQ) e del sistema di slow control. Altre attività svolte nel gruppo di Bologna sono i miglioramenti e l'aggiornamento di una parte del rivelatore di muoni e del tracker interno. I cambiamenti necessari nelle schede elettroniche e sistemi di acquisizione dati permetteranno di far fronte al significativo aumento della velocità di trasmissione dati previsto per i prossimi anni. Sono quindi previsti test sulle schede elettroniche e sviluppi nel sistema della DAQ. |
Descrizione sintetica in inglese | An efficient data taking is a crucial component of the success of ATLAS detector and of the Bologna group, who has the responsibilities of some of the main components of the ATLAS detector, the luminometer and barrel muon trigger detectors. Luminosity is measured in ATLAS by the LUCID detector, designed, constructed and maintained in operation by the Bologna group. Within this project, an important part is the development and maintenance of the read-out software (TDAQ) and detectors control system, with particular attention to the detector-calibration strategy. Other activities carried out in the Bologna group include the improvements and upgrade of a part of the muon detector and of the inner tracker. The foreseen changes needed in the electronic boards and DAQ systems will allow to cope with the significant increase in data rate foreseen for the next years. Tests on the electronic boards, development of trigger and DAQ systems are therefore needed. |
Data del bando | 02/02/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mauro.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |