Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impatto del regime idrologico e dello sfruttamento antropico dei deflussi sulla connettività di habitat fluviali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Impact associated with natural flow regime and anthropogenic use of freshwater on the connectivity between fluvial habitats |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di ricerca consisterà nello sviluppo di modelli ecologici di rete che considerino esplicitamente fattori idrologici chiave quali la variabilità dei deflussi e dei tiranti nei diversi tratti di una rete fluviale.I modelli sviluppati saranno applicati al caso dei movimenti migratori dei salmoni Atlantici in un bacino non regolato scozzese.L’applicazione avverrà in collaborazione con il Northern Rivers Institute dell’Univ. di Aberdeen che metterà a disposizione un database unico al mondo riguardante la localizzazione degli habitat fluviali ed i flussi migratori delle specie ittiche.Lo sviluppo e l’applicazione dei modelli eco-idrologici spazialmente espliciti,insieme a strumenti di previsione del regime idrologico (sia in condizioni naturali che in caso di regolazione) consentiranno lo sviluppo di una metodologia innovativa per la valutazione dell’impatto a scala di bacino della regolazione delle acque in termini di perdita della naturale connettività fluviale. |
Descrizione sintetica in inglese | This research will lead to the development of ecological network models explicitly considering hydrologic features like the variability of flows and stages along the network. Models will be applied to reproduce migratory movements of Atlantic salmon in a pristine Scottish river. This work is in collaboration with the Northern Rivers Institute, University of Aberdeen (UK). This institute will share a rare and detailed database, describing locations of fluvial habitats and migratory fluxes of Atlantic salmon. The development and application of eco-hydrologic models along river networks, jointly with water resources assessment tools, will lead to a new, innovative methodology to quantify the catchment-scale impact of flow regulation on natural connectivity. |
Data del bando | 03/02/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.unipd.it/albo-ufficiale-ateneo |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.dicea.unipd.it |
gianluca.botter@dicea.unipd.it | |
Telefono | 049/8275434 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |