Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Il teatro classico e l’identità di genere nella letteratura femminile giapponese del dopoguerra |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice-Research fellowship for specific project:Classical Theatre and Gender Identity in Japanese Literature by Female Writers of Post-War Era |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Asian literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-OR/22 - LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA |
Descrizione sintetica in italiano | Il tema del rapporto tra i teatri della tradizione in Giappone e la letteratura del dopoguerra è argomento di grande rilievo ma non ancora adeguatamente indagato. Soprattutto se esaminato alla luce di nuove acquisizioni critiche legate agli studi di genere, il tema della rivisitazione in letteratura della costruzione dell’identità nell’ambito del teatro si rivela una linea di ricerca di notevole interesse. Questo perché il mondo del teatro, luogo per antonomasia dello scambio incessante tra arte e vita, tra realtà e sua mimesi, incarna nella figura dell’attore una visione non convenzionale delle costruzioni sociali legate a genere ed età. Così il palcoscenico può diventare non solo metafora della fluidità dell’identità, ma essere concretamente partecipe della creazione quotidiana dell’identità personale dell’attore. |
Descrizione sintetica in inglese | The relation between traditional theatre and post-war literature in Japan is a relevant topic which has not been adequately explored yet. The literary revisitation of the construction of identity in the environment of theatre is particularly interesting especially if examined under the point of view of new critical theories related to gender studies. This is because the world of theatre, a quintessential place of continuous exchange between art and life, reality and mimesis, incarnates in the actor’s figure a non-conventional vision of social constructions linked to gender and age. Therefore, stage can become not only the metaphor of the fluidity of identity, but also be materially involved in the daily creation of the actor’s identity. |
Data del bando | 06/02/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23591 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=138305 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | venezia |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsaam@unive.it | |
Telefono | +00390412349534 -9575 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://static.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dsaam-32-060217 |