Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Predicting Acute-on-Chronic Liver Failure in Cirrhosis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Predicting Acute-on-Chronic Liver Failure in Cirrhosis |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il CANONIC era uno studio prospettico che si proponeva di valutare approfonditamente nell'arco di 28 giorni i pazienti cirrotici ricoverati per scompenso acuto. L'obiettivo principale era quello di caratterizzare l'insufficienza epatica acuta su cronica (ACLF) in merito ai criteri diagnostici ed alle fasi e alla sua storia naturale della malattia. Circa tre quarti dei pazienti con ACLF reclutati nello studio CANONIC presentavano tale sindrome al momento dell'arruolamento, pertanto non è stato possibile analizzare il periodo critico antecedente allo sviluppo di ACLF né i possibili predittori. Lo studio PREDICT è stato disegnato per osservare prospetticamente i pazienti affetti da cirrosi epatica con scompenso acuto della malattia a rischio di sviluppare ACLF entro tre mesi, e di individuare predittori clinici, laboratoristici e fisiopatologici e i meccanismi coinvolti nello sviluppo e nel decorso clinico dell'ACLF, che potrebbero aiutare a prevenirla e trattarla. |
Descrizione sintetica in inglese | The CANONIC Study consisted in a 28-day detailed prospective observational investigation in patients admitted to hospital for the treatment of an acute decompensation of cirrhosis. The main aim of the CANONIC study was to characterize acute-on-chronic liver failure (ACLF) regarding diagnostic criteria, stages and natural history up to one year of follow up. Three quarters of the ACLF-patients recruited in the CANONIC study presented with ACLF at enrolment. Therefore, the critical period prior to ACLF development and possible predictors could not be sufficiently analysed in these patients due to the study aim and design. The PREDICT Study is therefore designed to prospectively observe patients with Acute Decompensation at risk of developing ACLF within three months and to discover clinical, laboratory and patho-physiological predictors and mechanisms involved in the development and clinical course of ACLF, which might help to prevent and treat ACLF. |
Data del bando | 07/02/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paolo.caraceni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |