Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Regolazione epigenetica e caratterizzazione funzionale del miR-145-5p nei tumori epiteliali timici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Epigenetic regulation and functional characterization of miR-145-5p in thymic epithelial tumors |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/17 - ISTOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo generale del progetto è quello di realizzare uno studio sul contributo fisiologico, cellulare e molecolare di specifici microRNA nella patogenesi dei tumori epiteliali timici e nelle patologie neuromuscolari ad essi associati. A tale scopo utilizzeremo diversi modelli sperimentali come substrati per determinare le possibili relazioni di causa-effetto tra l’espressione di specifici microRNA e le neoplasie del tessuto epiteliale timico con particolare attenzione alle alterazioni dei meccanismi molecolari alla base dei disordini neuromunscolari associati ai timomi e ai carcinomi timici |
Descrizione sintetica in inglese | The general aim of the project is to disclose the physiological, molecular and cellular contribution of specific microRNAs to the pathogenesis of thymic epithelial tumors and related neuromuscular disorders. The important aim of the project is to identify the contribution of microRNA to the missing link between the thymic epithelial tumors and the neuromuscular disease characterized by muscle weakness and abnormal fatigability to identify specific players that may represent targets for future promising clinical investigations |
Data del bando | 09/02/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://dsaimlal.uniroma1.it/dsaimal2/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico Legali e dell'Apparato Locomotore- Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | via A. Borelli, 50 - 00161 roma |
Sito web | http://dsaimlal.uniroma1.it/dsaimal2/ |
marisa.gallo@uniroma1.it | |
Telefono | 06-49766611-2 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://dsaimlal.uniroma1.it/dsaimal2/ |