Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI DEGLI ASPETTI RELATIVI ALLA QUALITÀ, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’ NEI MODELLI DI CONSUMO TRADIZIONALI E NEL CONSUMO COLLABORATIVO PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ANALYSIS OF ANY QUALITY, INNOVATION AND SUSTAINABILITY 'IN CONSUMPTION PATTERNS IN TRADITIONAL AND COLLABORATIVE CONSUMPTION FOR THE IMPROVEMENT OF SERVICES |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/13 - SCIENZE MERCEOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | . La ricerca dovrà prevedere un particolare approfondimento delle performance interne ed esterne dei modelli di business e dei relativi sistemi di monitoraggio, attraverso la predisposizione di modelli per analizzare la customer satisfaction, customer experience e consumer behaviour per l’ottimizzazione dei servizi. Sarà inoltre oggetto di studio la valutazione dei risultati delle principali esperienze di consumo collaborativo e il conseguente cambiamento dei mercati, effettuando un’analisi di confronto tra servizi tradizionali e quanto proposto dalla sharing economy. La ricerca richiede competenze relative allo studio, progettazione e realizzazione di modelli, metodi e strumenti per valutare l’efficacia e l’efficienza delle performance del consumo collaborativo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research should provide for a particular deepening the internal and external performance of the business models and the associated monitoring systems, through the preparation of models for analyzing customer satisfaction, customer experience and consumer behavior to optimize the services. It will also be the subject of study evaluating the results of the main experiences of collaborative consumption and the resulting changes to the markets, by performing comparative analysis between traditional services and that proposed by the sharing economy. The research requires skills related to the study, design and construction of models, methods and tools to assess the effectiveness and efficiency of the performance of collaborative consumption. |
Data del bando | 09/02/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Studi Aziendali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00145 |
Indirizzo | via Silvio D’Amico 77 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.studiaziendali@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |