Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione 3D del danno nei materiali compositi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 3D modelling of damage in composite materials |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca intende completare la messa a punto di approcci alla modellazione del comportamento anelastico di materiali compositi, con rinforzo in fibra continua, mediante leggi costitutive basate sulla decomposizione bi-fasica delle proprietà del materiale e l'utilizzo di tecniche di modellazione ibride. Allo stato attuale di sviluppo, è stata completata con successo l'implementazione delle leggi di danno interlaminari e sono disponibili diversi modelli di danno intralaminare che potranno essere vantaggiosamente integrati nell'approccio 3D. Il programma intende sviluppare e collaudare un modello completo con applicazioni nell'ambito dei compositi a matrice polimerica e carbon-carbon a livello di provini e di dettagli strutturali. Documento |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is aimed at the final development of modelling approaches for the anelastic response of long fibre reinforced composite materials, through constitutive laws based on the bi-phasic decomposition of material properties and the adoption of hybrid modeling techniques. At the current stage of development, the implementation of interlaminar damage laws has been completed, and different material models are available for intralaminar damage, which could be effectively integrated in a 3D approach. The program is aimed at the development of such complete model, for polymeric matrix composites and carbon-carbon materials, which will be assessed at the level of coupons and structural details. |
Data del bando | 13/02/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano - Dip. Scienze e Tecnologie Aerospaziali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.aero.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |