Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione dei mapping in sistemi di accesso ai dati basato su ontologie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mapping management in Ontology-based data access systems |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del lavoro di ricerca è la definizione e la caratterizzazione dei servizi di ragionamento adatti alla gestione dei mapping in sistemi per l'Ontology-based data access (OBDA), così come la definizione di una metodologia e di strumenti prototipali per la progettazione di mapping nel contesto OBDA. Ci baseremo sui risultati di recenti ricerche sull'analisi dei mapping, e dai metodi per componenti software rilasciati in precedenti progetti, e prenderemo in considerazione aspetti avanzati come la provenienza dei dati, la valutazione della qualità dei dati di origine, e la gestione ibrida (virtuale / materializzato) dei dati delle sorgenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the research work is the definition and the characterization of suitable reasoning services for mapping management, as well as the definition of a methodology and a prototype tool for the design of mappings in the context of OBDA. We will build on the results of recent research work on mapping analysis, and from the methods on software components released in previous projects, and will take into account advanced aspects such as data provenance, source data quality assessment, and hybrid (virtual/materialized) management of data. |
Data del bando | 14/02/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27089 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dis.uniroma1.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 27089 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI ROMA LA SAPIENZA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA ARIOSTO, 25 |
Sito web | http://www.dis.uniroma1.it/ |
pecdis@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 0677274139 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pecdis@cert.uniroma1.it |