Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e sviluppo di tecnologie per il framework di interoperabilità proposto nell'ambito del progetto SHELL del Cluster Tecnologico Nazionale "Tecnologie per gli Ambienti di Vita" |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and development of new technologies for the interoperability software framework of the SHELL project, part of the Cluster Tecnologico Nazionale "Tecnologie per gli Ambienti di Vita". |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/31 - ELETTROTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto SHELL del Cluster Tecnologico Nazionale “Tecnologie per Ambienti di vita” è stato proposto un framework di interoperabilità per ambienti domotici capace di far interagire dispositivi fortemente eterogenei fra loro, sia connessi su bus commerciali che connessi su rete IP. Con il presente assegno si intende dare un contributo allo studio ed alla soluzione di particolari problematiche avanzate del framework, quali l’interfacciamento di bus e sistemi complessi, le procedure di validazione e autenticazione dei dispositivi e le funzionalità cloud del sistema. |
Descrizione sintetica in inglese | A new software interoperability framework for smart living environment, able to seamlessly interact with strongly heterogeneous devices on IP or proprietary buses, has been proposed inside the SHELL project, part of the Cluster Tecnologico Nazionale “Tecnologie per gli Ambienti di Vita”. This contract will contribute to the study and solution of specific advanced problems of the framework, as complex bus/system interfaces, device validation and authentication, cloud functionalities. |
Data del bando | 14/02/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610010400/M/999210010409/T/Assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |