Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un modello in vitro di cardiomiopatia da Distrofia Muscolare di Duchenne:cardiomiociti differenziati da iPSC umani usati per studi meccanicistici (al n.1789 dell'Albo Ufficiale) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE A novel in vitro Duchenne Muscular Dystrophy cardiomyopathy model: human iPSC‐derived cardiomyocytes for mechanistic studies (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N 1789 |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La Distrofia Muscolare di Duchenne non è soltanto una malattia del muscolo scheletrico: in un gran numero di pazienti,vista l’aumentata aspettativa di vita, la malattia si manifesta con un danno a livello cardiaco, causa primaria di morbilità e mortalità.Le modalità d’esordio e le conseguenze funzionali e molecolari della deficienza di distrofina nel cuore dei pazienti DMD sono a oggi poco note e derivano prevalentemente da studi su modelli animali. Nel presente progetto ci proponiamo di ottenere un modello in vitro della malattia umana, utilizzando cardiomiociti differenziati e maturati a partire da cellule staminali pluripotenti indotte ottenute dalle urine di pazienti DMD. Analizzeremo la funzione elettromeccanica di questi cardiomiociti, confrontandola con quella di cellule ottenute da donatori sani. Questo studio non solo aiuterà a comprendere la fisiopatologia della cardiomiopatia associata a DMD |
Descrizione sintetica in inglese | Duchenne Muscular Dystrophy (DMD) is not only a skeletal muscle disease in a large number of patients, given the increased life expectancy, the disease is manifested by an injury in cardiac, primary cause of morbidity and mortality. The mode of onset and the functional and molecular consequences of dystrophin deficiency in DMD patients are at the heart of the little known today and are derived mainly from studies in animal models. In this project we aim to achieve an in vitro model of the human disease, using cardiomyocytes differentiated and matured from induced pluripotent stem cells derived from DMD patients urine. We will analyze the electromechanical function of these cardiomyocytes, comparing it with that of cells obtained from healthy donors. This study will not only help to understand the pathophysiology of cardiomyopathy associated with DMD, but will lay the groundwork for possible therapeutic interventions patient-specific |
Data del bando | 15/02/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27000 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002389105-UNFICLE-cdf1e040-4c72-4e12-9f79-1a225d84ba98-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
-Laurea V.O. in Biotecnologie o corrispondenti Lauree Specialistiche/Magistrali N.O. o titolo equivalente conseguito presso una Università Straniera -Dottorato di Ricerca in Discipline Biomediche -Documentata esperienza con cellule iPS e culture di cardiomiociti, metodiche per lo studio dell’accoppiamento eccitazione-contrazione e della meccanica di cellule e preparati muscolari cardiaci -Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
-Degree V.O. in Biotechnology or corresponding Degrees / Magistral N.Ö. or equivalent degree from a foreign University -Dottorato Research in Biomedical Disciplines -Documentata Experience with iPS cells and cultures of cardiomyocytes, methods for the study of excitation-contraction coupling and mechanics of cells and cardiac muscle preparations professional scientific -Curriculum suitable for the conduct of the research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | largo Brambilla 3 |
Sito web | http://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it | |
Telefono | 0039 055/2758046 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |