Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Decommissioning Nucleare & Gestione dei Rifiuti, Separazione di Radionuclidi in Rifiuti Radioattivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nuclear Decommissioning & Waste Management, Partitioning of Radionuclides in Radioactive Wastes |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/20 - MISURE E STRUMENTAZIONE NUCLEARI |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Studio di processi separativi idro- e piro- metallurgici mediante specifici estraenti per l’efficace separazione e successivo confinamento dei radionuclidi inizialmente presenti in diverse matrici da decontaminare. Le strategie di separazione applicate dovranno ridurre la radiotossicità dei rifiuti radioattivi ed il volume di refluo da stoccare. Si intendono proseguire ricerche in corso al fine di ottimizzare strategie di separazione e confinamento idro- e piro-metellurgico attraverso lo studio di sistemi innovativi mediante approcci sperimentali e computazionali e valutando anche aspetti di chimica di base dei prodotti di fissione, lantanidi e attinidi funzionali alla ingegneria nucleare. |
Descrizione sintetica in inglese | Advanced separation processes based on hydrometallurgical and pyrometallurgical technologies will be studied by specific extractants and matrices for the effective partitioning and confinement Milano, 9.02.2017 Dipartimento di Energia 2 of radionuclides in the conditions existing in the feeds to be decontaminated. Partitioning strategies will be applied as valuable approach aimed at reduce the amount of radiotoxicity in radioactive wastes and the volumes to be stored. The purpose of this project is to continue and optimize the ongoing research developed so far in the field of partitioning and confinement, by studying, both experimentally and by means of computational approach, and evaluating key aspects on the chemistry of FPs, Lns and Ans in view of nuclear engineering applications. |
Data del bando | 14/02/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Energia - Politecnico Milano Bovisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.energia.polimi.it/ http://www.polimi.it/ateneo/poli-territoriali/milano-bovisa/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |