Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Luigi de Secly: per una ricostruzione del suo percorso intellettuale e giornalistico (1943-1970) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Luigi de Secly: A Survey of His Intellectual and Journalistic Life (1943-1970)” |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/06 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI |
Descrizione sintetica in italiano | Luigi de Secly, giornalista e intellettuale. Due categorie che, tra l'epoca fascista e il secondo dopoguerra significavano anche avere coraggio. Fiero avversario del fascismo, de Secly svolse un'opera di opposizione al regime e, quando questo cadde, assunse la carica di direttore della nuova “Gazzetta del Mezzogiorno” nel momento in cui Bari diveniva una delle teste di ponte dell'oppupazione alleata in Italia. I rapporti con gli Alleati, la rinascita della Puglia e dell'Italia intera divennero le chiavi del lavoro di Luigi de Secly che, negli anni, intrattenne rapporti stretti anche con altri intellettuali nazionali. Grazie al suo ricco archivio personale, ci si ripromette di ricostruire la sua vita intellettuale e giornalistica in uno dei momenti più difficile dell'intera nazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Luigi de Secly, journalist and intellectual. Two categories which, between the Fascist era and the post World War II years, meant to have courage to speak and to write. Fiery foe of the Fascist regime, de Secly did work against the Mussolini Government and, when it fell down, he began the editor in chief of the new “Gazzetta del Mezzogiorno” in a particular moment when Bari was one of the bridgeheads of the Allied occupation in Italy. The difficult relationship with the Ally Governement, the rebirth of Puglia and of Italy as a whole became the key points of de Secly work who, during those years, had good relations with many Italian intellectuals. Thanks to his rich personal archives, the survey proposal is to analyze his intellectual and journalistic life during one of the most difficult moments of the Italian history |
Data del bando | 20/02/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23634 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23634 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli, pubblicazioni, progetto di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative research projects, related to the theme and the SSD of the check, presented by the candidates and the qualifications and publications |
Nome dell'Ente finanziatore | CORECOM CONSIGLIO REGIONALE PER LE COMUNICAZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | BARI |
Sito web | http://corecom.consiglio.puglia.it/ |
valeria.cataldo@unisalento.it | |
Telefono | 0832294802 0832294801 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |