Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo di PINK1 e Parkin sulla stabilità dei regolatori dell’uniporto del calcio mitocondriale MICU1 e MICU2. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of PINK1 and Parkin on the stability of the MCU complex components MICU1 and MICU2 |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto ha lo scopo di analizzare l’influenza della Ser/Thr chinasi mitocondriale PINK1 e della E3 ubiquitina ligasi Parkin (le cui mutazioni sono associate inequivocabilmente a forme genetiche di Morbo di Parkinson) sui livelli basali dei componenti dell’uniporto del calcio mitocondriale. |
Descrizione sintetica in inglese | Role of PINK1 and Parkin on the stability of the MCU complex components MICU1 and MICU2 |
Data del bando | 15/02/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.biomed.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it/ |
tito.cali@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |