Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione dell’Architettura e Progettazione Ambientale: Progetti e paradigmi multidisciplinari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Architectural Design and Environmental Design: Multi-disciplinary projects and paradigms for the |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca consiste nella messa a punto di approfondimenti teorici e tematici innovativi sulla trasformazione di contesti sottoutilizzati o in abbandono secondo una visione multi- e transdisciplinare che unisca le ragioni della Progettazione Ambientale a quelle della Progettazione Architettonica e Urbana. Tali contesti possono riguardare architetture, tessuti, spazi pubblici, paesaggi e infrastrutture da indagare alle diverse scale. Lo studio individuerà casi studio, italiani ed esteri, sui quali eseguire anche delle sperimentazioni progettuali definendo nuove metodologie e inediti paradigmi di progetto. È auspicabile il rapporto con gli attori coinvolti nella trasformazione dei casi studio selezionati per instaurare un dialogo e un confronto sugli esiti progettuali e teorici raggiunti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the development of innovative theoretical and thematic studies on the transformation of underutilized or abandoned contexts according to a multi- and transdisciplinary vision merging the Environmental Design’s reasons to Architectural and Urban Milano, 15 febbraio 2017 Dipartimento di Architettura e Studi Urbani 2 Design’s ones. These contexts may relate to architecture, fabrics, public spaces, landscapes and infrastructure to be investigated at different scales. The study will identify Italian and foreign case studies, on which also perform design experiments by defining new methods and novel design paradigms. It is hoped the relationship with the actors involved in the transformation of the selected case studies to start a dialogue and discussion on design and theoretical outcomes achieved. |
Data del bando | 17/02/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE Italy NORTH AMERICA SOUTH AMERICA CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | DASTU – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.dastu.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |