Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | GESTIONE DEI PAZIENTI CON PATOLOGIE EPATICHE A RISCHIO PER LO SVILUPPO DI EPATOCARCINOMA (HCC) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Management of patients with liver diseases at risk for the development of hepatocellular carcinoma (HCC) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/12 - GASTROENTEROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del programma di ricerca sarà di diagnosticare, curare e seguire nel tempo i pazienti con condizioni cliniche a rischio per lo sviluppo di epatocarcinoma (HCC), come le epatiti virali (C, B, B-Delta), epatopatie legate alla sindrome metabolica (steatosi e steatoepatite non alcoolica), patologie epatiche da etanolo e su base autoimmune. Screening dei pazienti che presentino segni clinici e/o biochimici di malattia epatica. Protocolli clinici, basati sulle più aggiornate evidenze scientifiche, volti alla cura personalizzata del paziente, al fine di trattare, curare e seguire questi pazienti nel tempo. Tali percorsi e protocolli di cura, avranno lo scopo di migliorare le capacità di identificare i pazienti a rischio di HCC. Il risultato aspettato è quello di incrementare l’efficacia della gestione clinica di questi pazienti e la corrispondente qualità di vita. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of the research program will be to diagnose, mange and follow up patients with conditions at risk for the development of Hepatocellular Carcinoma (HCC), such as viral hepatitis (C, B, B-Delta), liver diseases related to the metabolic syndrome (non alcoholic steatosis and steatohepatitis), ethanol-related liver damage, and autoimmune liver diseases. Screening of patients with clinical and/or biochemical stigmata of liver diseases will be performed. Protocols, based on the most advanced scientific evidences, aimed at patient-centered and -personalized care, in order to treat, cure and follow these patients. Such medical management paths and protocols, will be aimed at improving the identification of patients at risk of HCC development. Expected result will be to enhance the effectiveness of clinical care of these patients and their inherent quality of life |
Data del bando | 09/02/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | quota INPS o ENPAM |
Altri costi in inglese | contribution to Social Security |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | curriculum, pubblicazioni, esperienze |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | curriculum, pubblications, experience, |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | ABBVie |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Small Medium Enterprise |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Campoverde di Aprilia (LT) |
Codice postale | 04011 |
Indirizzo | S.R. 148 Pontina Km.52 snc |
Sito web | http://www.abbvie.it |
Dipartimento-chirurgico@uniroma1.it | |
Telefono | 06.49979796 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | www.smcmt-sapienza.it |