Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | METODI PER VALUTARE GLI ASPETTI SOCIALI DELL’INNOVAZIONE SOCIALE E I SUOI IMPATTI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | METHODS TO ASSESS SOCIAL ASPECTS OF SOCIAL INNOVATION AND ITS IMPACTS |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è volto a: • Sviluppare un quadro di riferimento teorico che spieghi la complessità dell’innovazione sociale dei suoi effetti sullo sviluppo territoriale e le precondizioni per la sua efficace implementazione. • Realizzare una classificazione delle innovazioni sociali nelle aree rurali, caratterizzandole in termini di bisogni sociali soddisfatti e tipo di relazioni e collaborazioni create. In particolare si analizzeranno le ragioni per cui regioni con condizioni simili hanno percorsi di sviluppo diversi al fine di trasformare la ‘diversità in forza’. • Creare un insieme di metodi di valutazione dell’innovazione sociale e dei suoi impatti sulla dimensione economica, sociale, ambientale, istituzionale, e politica del capitale territoriale. Questi metodi saranno testati, valutando casi concreti di innovazione sociale provenienti da aree rurali europee e mediterranee. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will: • Develop systematic frameworks that improve knowledge of the complexity of social innovations and their capacity to unfold territorial capital, and to advance understanding of the preconditions and factors for their successful implementation. • Create a classification of social innovations in rural areas. This will encompass their characteristics in terms of social priorities and relationships or collaborations, for use in exploring why regions with similar conditions display diverging paths, turning ‘diversity into strength’. • Create an integrated set of methods to evaluate social innovations and their impacts on the economic, social, environmental, institutional, and policy dimensions of territorial capital. These methods will be used to evaluate case studies across European and Mediterranean rural areas. |
Data del bando | 21/02/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United Kingdom |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unifg.it/bandi/metodi-valutare-gli-aspetti-sociali-dellinnovazione-sociale-e-i-suoi-impatti |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FOGGIA |
Codice postale | 71122 |
Indirizzo | Via Gramsci n. 89-91 |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 23/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |