Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della sostenibilità ambientale con metodo Life Cycle Assessment della coltivazione di microalghe utilizzando CO2 proveniente da processi di upgrading di biogas in biometano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental sustainability evaluation with Life Cycle Assessment method applied to microalgae cultivation using CO2 from the biogas upgrading processes to biomethane |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca mira ad analizzare dal punto di vista della sostenibilità ambientale la valorizzazione della CO2 risultante dai processi di upgrading del biogas in biometano. In particolare si valuterà la sostenibilità ambientale dell’utilizzo della CO2 da upgrading per la coltivazione industriale di microalghe. Lo studio eseguirà anche un’analisi compartiva fra il processo che utilizzerà la CO2 da upgrading e quello, attualmente in atto, che usa CO2 commerciale. Il metodo applicato per la valutazione della sostenibilità ambientale sarà il Life Cycle Assessment così come standardizzato dalla ISO14040. Il piano delle attività prevede: analisi dello stato dell’arte sull’LCA applicato alla coltivazione delle microalghe per scopi industriali non legati alla produzione di biocarburanti; raccolta dati di inventario; modellazione su software e effettuazione dell’analisi degli impatti ambientali; discussione di risultati, analisi comparativa, preparazione di una relazione conclusiva. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to analyze, from the point of view of environmental sustainability, the valorisation of CO2 resulting from the upgrading process of biogas into biomethane. In particular, it will evaluate the environmental sustainability of the use of CO2 by upgrading for the industrial cultivation of microalgae. The study will also perform comparative analysis between the process that will use the CO2 from upgrading and that, currently underway, which uses commercial CO2. The method used for assessing the environmental sustainability will be the Life Cycle Assessment as well as standardized by ISO14040. The plan of activities will include: the state of the art of the LCA application to microalgae cultivation for industrial purposes not related to the production of biofuels; the collection of inventory data ; the modeling and the analysis of environmental impacts; the discussion of results, the comparative analysis, and the preparation of a final report. |
Data del bando | 23/02/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ENERGIA E AMBIENTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |