Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di attrattori nella rete di trasduzione del segnale durante la transizione epitelio-mesenchimale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identificafication of attractors within the signal transduction network underpinning epithelial-mesenchymal transition |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del progetto è lo studio in-vitro/in-silico della regolazione della trasduzione di segnale e dell' espressione genica in un quadro di transizione fenotipica cellulare: la transizione epitelio-mesenchimale (EMT), che avviene in cellule epiteliali anche in quadri patologici come la progressione della patologia neoplastica. Lo sviluppo del progetto richiede la misurazione delle concentrazioni di RNA e/o proteine codificati da geni rilevanti per il processo, e la valutazione di attrattori nella complessa rete di attori che prendono parte al processo. Nella scelta del(la) candidato(a) da reclutare verranno privilegiati profili con esperienza nello studio della regolazione dell’espressione genica e della trasduzione del segnale inter- e intracellulare, e con specifica abilità nello sviluppo e la gestione di protocolli di: - amplificazione e clonaggio di acidi nucleici, - espressione di DNA eterologo, - wb, - analisi di segnali fluorescenti, - modellazione di eventi biomolecolari. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of this project is to study signal transduction and gene expression during EMT, using cellular experimental systems and in silico numerical modeling. Specific emphasis will be given to candidates proficient in: nucleic acid molecular cloning, heterologous expression protocols, mRNAs and protein quantification (RT-PCR, WB, IF), numerical modelling of gene expression circuits. |
Data del bando | 23/02/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |