Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della variabilità genetica in specie di interesse agrario (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con il n. 2203) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Evaluation of genetic variability in crop species (Published on the ^Albo Ufficiale^ with n. 2203) |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/07 - GENETICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Per avere una corretta valutazione del materiale da utilizzare in programmi di miglioramento genetico è necessario che tra le attività di pre-breeding, sia compresa una valutazione della variabilità genetica. Le attività previste sono: 1)Estrazione di DNA da tessuti vegetali(foglie, semi, plantule); 2)Amplificazione del DNA con primer Specifici; 3)Allineamento delle sequenze di DNA per identificazione di SNP da frammenti, amplificati; il metodo utilizzato per la caratterizzazione genetica sarà quello dei Diversity Array Technology (DArT), analizzando le sequenze di frammenti di DNA ottenute dopo digestione con enzimi di restrizione; 4)Identificazione di Primer specifici per l’amplificazione di particolari sequenze di DNA identificate dall’analisi DArT; 5)Identificazione di geni mediante l’utilizzo di banche genomiche (es. BLASTA – FASTA); 6)Studi di associazione tra caratteristiche qualitative nutrizionali e marcatori molecolari; 7)Elaborazione statistica dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | To have a right evaluation of the material to utilise in breeding programs it is necessary the pre-breeding evaluation of the genetic variability. The scheduled activities are: 1.DNA extraction from vegetable tissue (leaves, seeds, seedling); 2.DNA amplification with specific primers; 3.Sequence alignment to identify SNP from amplified fragments. The utilised methods for the genetic characterisation is the Diversity Array Technology (DArT). The analysis takes in consideration DNA fragments obtained by restriction enzyme digestion; 4.Identification of specific primer to amplify particular DNA regions identified from DArT analysis; 5.Gene identification consulting genome banks (e.g. BLASTA – FATA); 6.Association studies between quantitative and nutraceutical characters with molecular markers; 7.Statistical analysis of data. |
Data del bando | 23/02/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002396242-UNFICLE-f9449af5-7b27-44f5-ae4e-2e8914c1f2fc-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23591 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea specialistica ai sensi del D.M. 509/1999 e successive modificazioni e integrazioni, o Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/2004 e successive modificazioni e integrazioni, o Diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata almeno quadriennale, o titolo equivalente conseguito all’estero; - curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DISPAA Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell'Ambiente |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | P.le delle Cascine 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria@dispaa.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |