Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione metodi di computer vision per la stima della velocità della corrente fluviale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Estimation of surface flow velocity with computer vision techniques |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Water resources engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto concerne il perfezionamento di tecniche di computer vision per la stima della velocità superficiale delle correnti fluviali. L’attività di ricerca, all’interno del progetto INFRASAFE, intende perfezionare l’utilizzo di stazioni a basso costo che, in ambito di monitoraggio della corrente fluviale, si avvalgono dell’utilizzo di algoritmi di tipo LSPIV (Large Scale Particle Image Velocimetry) e di tipo PTV (Particle Tracking Velocimetry) per la stima della velocità superficiale delle corrente da flussi video. In particolare, verranno validate le potenzialità offerte dalla configurazione hardware della stazione prototipale embedded progettata ad hoc per il progetto e dagli algoritmi che si intendono testare e/o sviluppare per l’elaborazione dei fotogrammi e per la stima del campo di velocità, individuando le soluzioni ottimali per il monitoraggio nelle diverse condizioni di flusso, di trasporto di particelle superficiali e di luminosità. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project concerns the improvement of computer vision techniques for estimating surface flow velocity of river flows. The research activity, inside the general project INFRASFE on river infrastructure safety, aims at improving the implementation of low-cost gauges that use algorithms of the LSPIV (Large Scale Particle Image Velocimetry) or of the PTV (Particle Tracking Velocimetry) type, for monitoring river surface velocity from video images. In particular, the research will analyse the potential of the new hardware configuration of the prototype embedded station (devised ad hoc for the project) and of the algorithms to be either tested or developed for the processing of the images aimed at estimating the flow velocity, identifying the best solutions for monitoring the flow for different flow velocity ranges and different conditions in terms of lighting and of floating material. |
Data del bando | 24/02/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |