Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle caratteristiche fisiche e reologiche per lo sviluppo di prodotti da forno con frumento a bassa tossicità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of physical and rheological properties to develop bakery products using low toxicity wheat |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Identificare le varietà meno tossiche ed utilizzarle per la produzione di prodotti a base di frumento, potrebbe consentire di avviare un'opera di prevenzione su larga scala in grado di rallentare l'attuale tasso di crescita della celiachia. Ciononostante, dato il ruolo del glutine nella formazione della microstruttura e dell’influenza sui parametri strutturali e reologici dei prodotti da forno, l’utilizzo di farine o componenti amidacei a basso glutine possono portare a parametri sensoriali - legati a quelli fondamentali reologici e di texture – insufficienti e condurre quindi alla non accettazione dei prodotti da parte dei consumatori Obiettivi specifici della ricerca di cui all’assegno in oggetto saranno la caratterizzazione dal punto di vista strutturale e reologico di impasti e prodotti a base di frumento preparati con le varietà ipotossiche selezionate, con possibilità di estendere tali caratterizzazioni anche in fase di stoccaggio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at investigating the possibility of performing a preventive action against the spread of celiac disease by identifying wheat varieties with reduced toxic impact to be used in people predisposed to celiac disease, but not yet celiac. It has already been shown that different varieties of wheat may have differ influence, after gastrointestinal digestion, in the ability to generate toxic peptides for celiac people. Identify less toxic varieties and use them for the production of wheat-based products, could allow a large scale prevention able to slow down the current rate of growth of the disease, with evident beneficial effects on the health system and on public health, as well as a clear competitive advantage for manufacturers of grain and food products made of wheat flour. The specific objectives of this research will be the structural and rheological characterization of wheat-based doughs and products prepared with the selected low-toxic varieties. |
Data del bando | 24/02/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |