Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Banche, contesto socio- istituzionale e accesso al credito per le piccole e medie imprese |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bank behaviour, socio-institutional context and access to finance of small- and medium- sized enterprises |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo è quello di esaminare, in che modo la nuova regolamentazione europea nel settore bancario, la politica monetaria, il quadro macroeconomico e il contesto legale e socio- istituzionale influenzano l’accesso al credito e le politiche di credito per le PMI. Inoltre, poiché la concessione di credito è intrinsecamente legata alla fiducia che si instaura tra i soggetti coinvolti in una transazione creditizia e, all’interno di una comunità, il progetto intende focalizzarsi sui fattori - quali il capitale sociale, la corruzione, la qualità delle istituzioni e dell’efficienza del sistema giudiziario – ritenuti rilevanti nel determinare il livello di fiducia e i fenomeni di selezione avversa e/o di azzardo morale tra debitore e creditore. Il progetto di ricerca analizzerà il legame tra sviluppo dei mercati finanziari e crescita locale |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves a large spectrum of analyses, theoretical approaches and empirical methodologies. The project evaluates to which extent, beside individual firms’ characteristics affecting their creditworthiness, the new regulatory framework, ECB’s recent expansionary monetary policies, the macroeconomic structure and the legal and socio-institutional context matter for SME financing. Since sound credit markets require credibility and trust, we identify the factors reducing borrower-lender adverse selection and moral hazard phenomena. Here, interactions of “rules of the game” (quality of institutions/judicial enforcement/legal system) with social capital and networks, may elicit peer-monitoring, social collateral, and improve credit availability for SMEs. The nexus between financial development and local economic growth will be scrutinised |
Data del bando | 23/02/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Codice postale | 34127 |
Indirizzo | piazzale Europa 1 |
Sito web | http://WWW.UNITS.IT |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |