Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Processi di upgrading catalitico di prodotti gassosi e liquidi ottenuti da processi termochimici di biomasse (termoref) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Catalytic process for the upgrading of gaseous and liquid products deriving from termochemical biomass trasnformation |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research project will deal with the development and tests of catalytic system for treating biomass products to be used in conjunction with the TCR (thermal catalytic reforming) or downstream with the scope to increase the product value and quality. In particular the reduction of the N;S;O content form the oil fraction and the improving of syngas. Regarding the syngas the activity will be extended at tests aiming at improving the pirogassification system of the Azienda Tadini (project partner)., This activity will be carried out in collaboration with the CNR of Faenza and will be specifically devoted to the upgrading of the vapor phase. The research plan is based on the development of catalytic system i aimed at improvement the catalyst, and the tests on the prototypes plant. VIII group metal system eventually doped will be used downstream the termochemical process, while low environmental impact system will be used as additives inside the process to preserve the biochar quality. |
Descrizione sintetica in inglese | Il progetto di ricerca riguarderà lo sviluppo e le prove di sistemi catalitici per il trattamento dei prodotti di biomasse da implementare nel sistema pirolitico del processo termochimico o a valle di esso al fine di aumentare la qualità e il valore dei prodotti così ottenibili. In particolare la riduzione del contenuto N,S,O S dall’olio ottenuto in fase liquida e il miglioramento del syngas. Questa attività sarà estesa ai processi di miglioramento della qualità del syngas ottenuto nel sistema di pirogassificazione (az. Tadini). Il progetto di ricerca riguarderà lo sviluppo di sistemi catalitici in laboratorio, la loro caratterizzazione e le prove sui prototipi. Per l'utilizzo a valle dei processi termochimici saranno utilizzati sistemi a base di metalli dell'VIII gruppo opportunamente dopati mentre sistemi a basso impatto ambientale si useranno come additivi nei processi termochimici per preservare la qualità del del biochar ottenibile. |
Data del bando | 27/02/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ENERGIA E AMBIENTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |