Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi innovativi di analisi, verifica e valutazione qualitativa della safety di sistemi di segnalamento ferroviario e tranviario -Pubblicato sull'albo Ufficiale con n. 2120 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence -Innovative approaches to the analisys, verification and qualitative safety evaluation of railway and tramway signalling systems. - Published on the Albo Ufficiale with n. 2120 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Descrizione sintetica in italiano (max 1.000 caratteri) L'attività di ricerca riguarderà lo studio di metodi formali per la specifica e verifica di “Cyber-Physical Systems”, in particolare la definizione di tecniche innovative di analisi e verifica di proprietà di safety, e la loro applicazione e adeguamento rispetto a sistemi innovativi di segnalamento ferroviario e tranviario. Tali sistemi consteranno dell'integrazione di strumenti di segnalamento tradizionali con tecniche basate su remote sensing per affinare la rilevazione accurata e sicura, a bordo dei veicoli stessi, della posizione dei veicoli tranviari e ferroviari. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity, to be conducted mainly within the SISTER (SIgnaling & Sensing Technologies in Railway application ) project, will concern the area of Formal methods for the specification and verification of “Cyber-Physical Systems”, in particular the definition of innovative analysis, verification and qualitative evaluation of safety properties, and their application and customization to railway and tramway signalling systems. Such systems will integrate traditional signalling equipment with techniques based on remote sensing for the accurate and safe positioning of railway and tramway vehicles. These integration aspect suggest that the techniques to be studied will have to cope with problems of a larger complexity w.r.t. those currently found in railway signalling applications and it will be necessary to resort to the most advanced formal verification techniques (model-checking, satisfiability modulo theory, theorem proving, controller synthesis, ...). |
Data del bando | 22/02/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002394875-UNFICLE-6b33e600-7505-4655-8b79-1ac6aa222d86-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
-Laurea V.O.: Classe di laurea in Informatica, Classe di laurea in Ingegneria Informatica o corrispondente laurea specialistica/magistrale N.O. -Dottorato di ricerca o PhD o equivalente conseguito all’estero; -Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | degree in computer Engineering, Phd,and scientific-professional curriculum suitable to the programmed research activity |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the competition will be carried out by an evaluation of titles and examiniation by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |