Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Business plan e processi di innovazione nell’agroalimentare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Business plan and innovation proceses in agri-food |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività riguardano la realizzazione delle seguenti attività del progetto FOODSTARS (2015)4429798 Task 2.3. 2. A two-day workshop ''Creation a successful business plan'' will be organized in FINS to provide the guidance for researchers through the essential sections of a business plan (executive summary, business description, market strategies, competitive analysis, design ...). ...finally, it will discuss basic notions related to the calculation of economic profitability indicators (e.g. Net Present Value method) and how to present uncertainty (e.g. Sensitivity Analysis) in market information and economic results. The workshop is aimed at FINS researchers of different profiles. In aggiunta il beneficiario dovrà sviluppare il tema degli approcci metodologici alla realizzazione di business plan per aziende agricole a rurali, in particolare integrando l’esperienza del progetto FOODSTARS con i risultati del progetto IMPRESA. |
Descrizione sintetica in inglese | The work will concern the folowing activities of the project FOODSTARS (2015)4429798 Task 2.3. 2. A two-day workshop ''Creation a successful business plan'' will be organized in FINS, Serbia by Prof. Davide Viaggi to provide the guidance for researchers through the essential sections of a business plan (executive summary, business description, market strategies, competitive analysis, ...)...finally, it will discuss basic notions related to the calculation of economic profitability indicators (e.g. Net Present Value method) and how to present uncertainty (e.g. Sensitivity Analysis) in market information and economic results. The workshop is aimed at FINS researchers of different profiles. In addition, the beneficiary will investigate the issue of methodological approaches to busines plan for farms and rural firms by integrating insights from FOODSTARS with the results of the project IMPRESA. |
Data del bando | 28/02/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
davide.viaggi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 16/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |