Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione dei meccanismi immunitari coinvolti nelle alterazioni neuroplastiche enteriche in pazienti con sindrome dell'intestino irritabile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of immune changes underlying gut neuroplasticity in patients with irritable bowel syndrome |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La Sindrome dell'Intestino Irritabile (IBS) è caratterizzata da dolore/fastidio addominale e alterazioni dell'alvo non associati a cause organiche. Recentemente, nei pazienti affetti da IBS sono state identificate alterazioni dell’immunità mucosale. In particolare, si ipotizza che i mastociti a livello della mucosa intestinale dei pazienti con IBS, interagendo con le fibre nervose del sistema nervoso enterico, coinvolte nella regolazione della motilità e della sensibilità, e con l’epitelio intestinale determinano alterazioni motorie e secretive coinvolte nella genesi dei sintomi dell’IBS. Gli scopi di questo progetto saranno: 1) l’identificazione e quantificazione delle cellule immunitarie e dei loro mediatori nella mucosa colica di pazienti con IBS, rispetto ai controlli sani; 2) l'effetto dei mediatori sulla differenziazione delle cellule neuronali e sullo sprouting in colture di cellule neuronali umane e su colture primarie di neuroni mienterici. |
Descrizione sintetica in inglese | The irritable bowel syndrome (IBS) is characterized by abdominal pain/discomfort and changes in bowel habit which are not associated with organic causes. The pathophysiology of IBS is not completely understood, but believed to be the consequence of dysregulation of the brain-gut axis with both central and peripheral mechanism involved. Abnormalities in mucosal immune responses have been recently identified in patients with IBS. In particular the infiltration of mast cells in the intestinal mucosa of patients with IBS could be involved in an increased activation of human enteric neurons via histamine, serotonin and protease-dependent mechanisms. The aims of the present project will be: 1) the identification and quantification of colonic mucosal immune cells and their mediators in IBS patients; 2) the assessment of the impact of colonic mediators on neuronal cell differentiation and sprouting in human cultured neuronal cells and in primary cultures of myenteric neurons. |
Data del bando | 06/02/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. MEDICINA CLINICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
elena.mondini@unibo.it | |
Telefono | +39 051 304867 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/02/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |