Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione qualitativa di nuovi prodotti alimentari: olio di oliva naturalmente arricchito in licopene, crusca disoleata e olio di germe di grano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quality evaluation of new food products: olive oil naturally enriched in lycopene, defatted bran and wheat germ oil |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Piano delle attività L’incarico avrà ad oggetto le seguenti attività così schematizzate: • Valutazione compositiva dei prodotti olio di oliva naturalmente arricchito in licopene, crusca disoleata ed olio di germe di grano; • Impiego di tecnologie a basso impatto ambientale, come i fluidi supercritici (SFE-CO2), per l'estrazione della matrice lipidica presente in crusca e cruschello ed estrazione del licopene dai sottoprodotti del pomodoro; • Controllo della qualita' ed accettabilita' da parte dei consumatori; • Studio delle possibili modalita' di etichettatura e sistema di confezionamento del prodotto. |
Descrizione sintetica in inglese | Objects The setting up of new food products using by-products from wheat and tomato processing lines is one of the aims of the project. These new food products can be defined as functional food, if naturally rich or enriched in minor compounds known for their healthy effects. Chemical composition, sensory quality as well as safety aspects have to be carefully evaluated. Plan of the activities • Chemical composition of olive oil naturally enriched in lycopene, defatted wheat bran and wheat germ oil; • Application of SFE-CO2 green technology for the extraction of the lipid fractions of wheat bran and lycopene from tomato; • Check of the quality and consumer sensory acceptability; • Study of the label modes and packaging systems of the new food products. |
Data del bando | 03/03/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |