Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Immagine e conoscenza: la metafora dal punto di vista euristico ed epistemologico (Assegno di ricerca alla memoria di Pietro Debenedetti) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Picture and Knowledge: Metaphor in a heuristic and epistemological perspective (Pietro Debenedetti Fellowship) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il problema della metafora accompagna la filosofia contemporanea, tanto nella tradizione continentale quanto nel dibattito analitico. Il tratto comune è rappresentato dall’enfasi posta sulla forza cognitiva del linguaggio metaforico. In ambito continentale quest’acquisizione si sposa con interessi che incrociano le filosofie dell’immagine: la capacità figurativa della metafora rappresenta un elemento determinante della sua funzione euristica. L’assegno di ricerca finanzierà un progetto che indaghi gli aspetti più significativi del “metaphorical revival”, particolarmente nella filosofia continentale. Il progetto dovrà parimenti proporsi di contribuire a tali discussioni, in una prospettiva orientata agli sviluppi più recenti dell’ermeneutica dell’immagine. |
Descrizione sintetica in inglese | Debates on metaphor are a relevant issue for contemporary philosophy, both in the continental and in analytic discussion. They share one common trait: the emphasis on the cognitive strenght of metaphorical language. In continental philosophy this assumption finds consistent analogies with results from the philosophy of image: figurative competence of metaphor is crucial for its heuristic function. The present fellowship will fund a project on the most relevant aspects of the metaphorical revival, particularly in continental philosophy. The funded project will contribute to discussions based on the recent issues of hermeneutics of image. |
Data del bando | 06/03/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 503 del 06/03/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 503 - 06/03/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |