Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione di informazione eterogenea eventualmente contestualizzata mediante tagging semantico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Semantic tagging driven integration of heterogeneous information sources. |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto SmartGround, finanziato dalla Comunita’ Europea nel contesto del programma Horizon2020, prevede ricerca interdisciplinare finalizzata allo sviluppo di una piattaforma per l’archiviazione, la gestione e l’interrogazione di dati eterogenei relativi a materiali di scarto minerari e urbani, nel contesto di conoscenza proveniente dalla partecipazione attiva degli utenti (semantic tagging). Si studieranno tecniche di information retrieval che combinino conoscenza fattuale (memorizzata in una base di dati) e conoscenza semantica di contesto (formalizzata tramite ontologie) |
Descrizione sintetica in inglese | The Horizon 2020 EU funded SmartGround project is an interdisciplinary research project aiming at developing a software platform to collect, manage, and query heterogeneous data about mine and urban waste materials. Information has to be retrieved in the context of users' participatory knowledge (semantic tagging). Information retrieval techniques combining factual knowledge (stored in a database) and contextual semantic knowledge (formalized in the form of ontologies) will be studied. |
Data del bando | 06/03/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20485 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 503 del 06/03/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 503 - 06/03/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |