Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Variazione socio-geografica e traduzione. Pratiche, strategie e tendenze nella coppia di lingue tedesco-italiano. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Socio-geographic variation and translation German-Italian/Italian-German |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La traduzione di testi letterari mistilingui, nei quali le varietà diatopiche, diastratiche, diafasiche concorrono alla caratterizzazione dei personaggi e del loro milieu, pone il problema dell’adeguatezza sociolinguistica della traduzione. Se le varietà più complesse da tradurre sono quelle legate alla variazione spaziale delle lingue, perché risulta pressoché impossibile trovare una corrispondenza perfetta fra dialetti appartenenti a lingue diverse, anche la resa delle varietà diafasiche, in particolare la resa del parlato nello scritto, può porre serie difficoltà a chi traduce. Obiettivi della ricerca: costruzione di un corpus di testi paralleli ted.-it./it.-ted.; sistematizzazione delle strategie traduttive; allestimento di una piattaforma che raccolga i risultati della ricerca sistematizzandoli in base alla direzione della traduzione e alle varietà socio-geografiche; la piattaforma raccoglierà anche i testi di riferimento, rendendoli, ove possibile, direttamente consultabili. |
Descrizione sintetica in inglese | The translation of sociolinguistic varieties in literary texts, a central stylistic means to depict the characters and their milieu, arises the problem of the sociolinguistic adequacy of translation. Scholars have shown that diatopic variation is the most challenging variety for translators, nevertheless also the translation of spoken varieties urges translators to find equivalent solutions in the target language. Research goals: corpus of parallel texts German-Italian/Italian-German with focus on diatopic and diaphasic varieties; systematization of the translation strategies; dissemination of the results through an online platform, which should include the paralleled data according to the different language varieties and the corpus of references . |
Data del bando | 06/03/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 503 del 06/03/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 503 - 06/03/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |