Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio biologico-molecolare dei meccanismi infiammatori e degenerativi della Sclerosi Multipla, con particolare attenzione al ruolo del TNFAIP3/A20 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bio-molecular study of inflammatory and degenerative mechanisms of the multiple sclerosis, in particular to elucidate the role of TNFAIP3/A20 |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede di indagare A20 sia su materiale umano (sangue intero; linfomonociti ematici, Monociti e linea monocitaria ottenuta da sangue di donatori sani; cervelli autoptici ottenuti da banca dei tessuti inglese) sia su topi floxati per bloccare l’espressione del gene A20 in linee monocitaria/microgliali in condizioni fisiologiche e durante l’induzione di EAE. Le metodiche utilizzate includono espressione genica, individuazione di proteine, cito-fluorimetria, immunoistochimica, colture cellulari, e correlazione con dati clinici. Il materiale umano è in gran parte ottenuto dalla bio-banca del CRESM e dai data-base clinici del CRESM. |
Descrizione sintetica in inglese | The project plans to investigate A20 both of human material (whole blood, blood lymphomonocytes, monocytes and monocyte line obtained from blood of healthy donors; postmortem brains obtained from the English tissue bank) on both mice floxed to block the expression of the A20 gene in monocyte /microglial cell lines under physiological conditions and during the induction of EAE. The methods will include gene expression, protein identification, cyto-fluorimetry, immunohistochemistry, cell culture, and correlation with clinical data. The human material is largely obtained from the bio-bank of CRESM and from clinical data-base of CRESM. |
Data del bando | 06/03/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22888 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 503 del 06/03/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 503 - 06/03/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |