Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi di resistenza terapeutica associate alla differenziazione neuroendocrine divergente nel tumore della prostate e del polmone. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mechanisms of resistance to therapy associated with divergent neuroendocrine differentiation in prostate and lung cancer. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Studiare i meccanismi che portano allo sviluppo della differenziazione neuroendocrina (NED) nel carcinoma polmonare e prostatico come effetto di differenti terapie e i meccanismi di resistenza alla terapia indotti dalla NED. Metodi: Identificare biomarcatori associati allo sviluppo della NED e ai meccanismi di resistenza ai farmaci indotta da tale differenziazione in modelli cellulari di carcinoma della prostata e carcinoma del polmone non a piccole cellule (NSCLC) coltivati con differenti trattamenti farmacologici e caratterizzati mediante analisi di profili di espressione genica, di microRNA, di marcatori NE, proteomica differenziale, saggi di invasività e vitalità cellulare. Validare l'impatto clinico di tali marcatori: i) circa 50 campioni di tessuto tumorale di pazienti affetti da cancro alla prostata e NSCLC raccolti prima e dopo la terapia di deprivazione androgenica neoadiuvante; ii) un'ampia serie chirurgica retrospettiva di pazienti con carcinoma della prostata e NSCLC. |
Descrizione sintetica in inglese | Investigate the pathways leading to the onset of NED in prostate and lung cancer as a consequence of different treatment modalities and the mechanisms of NED-induced resistance to therapy. Methods: to identify biomarkers associated to the development under treatment of divergent NED and of the mechanisms of drug resistance induced by such differentiation in prostate and non small cell lung cancer (NSCLC) in cell line models cultured under different drug treatments and characterized at the phenotypical, biological (cell viability and invasiveness assays), differential proteomic, array-based gene and microRNA expression profiling levels.To validate the potential impact of markers identified by testing their prevalence of expression in: i) approximately 50 cases of prostate and NSCLC patients with matched paired tumor tissue samples collected before and after neoadjuvant androgen deprivation therapy; ii) large retrospective consecutive surgical series of patients with prostate and NSCLC. |
Data del bando | 06/03/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 503 del 06/03/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 503 - 06/03/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |