Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di funghi lignivori saprotrofi e parassiti associati ad alcune matrici vegetali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of saprotrophic and parasitic wood decay fungi associated with some wood substrates |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si pone due distinti obiettivi, riconducibili a due diversi progetti aventi in comune la caratterizzazione di basidiomiceti agenti di carie del legno. Il primo progetto prevede l’isolamento, l’identificazione e la selezione di una o più specie fungine in grado di decomporre rapidamente le ceppaie di quercia rossa e di valutarne la loro efficacia in prove di laboratorio. Il secondo progetto prevede la stima, attraverso indagini approfondite ex post eseguite su piante schiantate, valutazione di referti strumentali e prove di inoculazione in laboratorio, del grado di pericolosità di diverse specie lignivore su alberi ornamentali. Entrambi i progetti prevedono l’applicazione di metodiche di analisi biomolecolari. |
Descrizione sintetica in inglese | The research has two main purposes linked to two distinct projects, both implying the characterization of wood-decaying Basidiomycetes. The first project is aimed at isolating, identifying, and screening in the laboratory one or more fungal species able to rapidly decompose northern red oak stumps. The second project is aimed at assessing the potential hazard posed by different wood decay fungi on ornamental trees, through accurate analyses of fallen trees, inoculation experiments in laboratory, and evaluation of instrumental reports. The extensive application of biomolecular techniques is expected in both projects. |
Data del bando | 06/03/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 503 del 06/03/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 503 - 06/03/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |