Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione geomeccanica degli ammassi rocciosi dei campi geotermici di Los Humeros e Acoculco (Messico) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geomechanical characterization of rock masses in the geothermal fields of Los Humeros and Acoculco (Mexico) |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Uno degli aspetti più importanti che controlla i sistemi geotermici è la presenza di sistemi di fratture pervasive che interessano i serbatoi geotermici Lo studio propone la caratterizzazione degli ammassi rocciosi (sia la matrice rocciosa che le fratture) utilizzando analisi multiscala, dal terreno all'affioramento alla microscala. La ricerca toccherà i seguenti aspetti: - studi sul terreno finalizzati alla caratterizzazione della transizione attraverso le zone di deformazione fragile, dalla roccia intatta alla zona danneggiata alla zona di frattura vera e propria; - studi geomeccanici e petrofisici su campioni significativi a temperatura ambiente, anche con trattazione statistica dei dati; - verifica delle proprietà meccaniche della roccia dopo trattamenti termici alle temperature del serbatoio (>400°C) - modellazione numerica per stimare le proprietà petrofisiche e geomeccaniche dell'ammasso roccioso alle condizioni di P e T del serbatoio. |
Descrizione sintetica in inglese | One of the main issues controlling the geothermal system is the presence of pervasive fracture systems affecting geothermal reservoirs. The study propose the characterization of rock masses (rock and fractures) using a multiscale analysis, from the field to the outcrop up to the micro scale. The research will concern: - technical field studies aimed at the characterization of the mechanical transitions throughout brittle deformation zones, from the intact rock, to the damage zone to the shear/slip zone; - Petrophysical and geomechanical detailed studies on representative samples at room temperature; geostatistic analysis; - verification of the mechanical properties of the samples subjected to cycles of heating up to the temperatures of the reservoir (> 400 °C); - Numerical modeling to estimate the petrophysical and geomechanical properties of the rock masses under the P and T conditions of the reservoir. |
Data del bando | 06/03/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 503 del 06/03/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 503 - 06/03/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |