Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Automi Cellulari Probabilistici e loro applicazioni alla meccanica statistica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Probabilistic Cellular Automata and applications to statistical mechanics. (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 2626/2017 del 06/03/2017) |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Probability theory |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/06 - PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli Automi Cellulari probabilistici (PCA) sono dinamiche stocastiche interagenti e discrete usati come modelli per fenomeni naturali e sociali.Caratteristiche importanti sono: stocasticita` che li distigue dai notissimi automi cellulari (CA) e il parallelismo. Questi modelli sono usati per studiare problemi e applicazioni in probabilita`, meccanica statistica, informatica, sistemi dinamici e scienze sociali.I PCA sono catene di Markov in cui gli aggiornamenti delle singole componenti della configurazione del sistema sono indipendenti tra loro, ma dipendono da tutta la configurazione al tempo presente.Nel progetto di ricerca si utilizzeranno i PCA per studiare problemi di meccanica statistica e in particolare per ottenere risultati teorici e numerici nell’ambito della teoria dei sistemi disordinati. Interessanti sviluppi applicativi sono forniti dall’implementazione dei PCA su architetture parallele (esempio GPU) per lo studio di sistemi disordinati. |
Descrizione sintetica in inglese | Probabilistic cellular automata (PCA) are interacting discrete stochastic dynamical systems used as a modeling tool for a wide range of natural and social phenomena. Their key features are: a stochastic component that distinguishes them from the well known cellular automata (CA) algorithms, and an underlying parallelism. These models are used to address important issues and applications in probability, statistical mechanics, computer science, natural sciences and dynamical systems.PCA are Markov chains in which every single component of the system is updated depending on the present configuration of the system, but independently on other updates. In this research project we investigate the possibility to use PCA in the framework of the statistical mechanics, in particular we want to obtain theoretical and simulation results for PCA in the specific regime of disordered systems.For this reason the program has interesting applicative developments |
Data del bando | 06/03/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23700 |
Periodicità | no |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002402918-UNFICLE-12980b75-5788-4ebc-8a22-1d6bc0f973a3-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19457 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea specialistica in Matematica, Dottorato di ricerca in Matematica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PhD in Mathematics |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Matematica e Informatica 'Ulisse Dini' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Sito web | http://www.unifi.it |
chantal.gabrielli@unifi.it | |
Telefono | 0039-055-2751450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |