Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Registrazione ed analisi di dati elettroencefalografici in modelli umani e murini dell’Alzheimer (AD) come riferimento per la valutazione di biomarcatori fluidi dell’AD |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Recording and analysis of electroencephalographic (qEEG) data in murine and human models of Alzheimer’s disease (AD) |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il vincitore del bando (Early Stage Researcher) sarà impegnato in una ricerca volta a correlare i biomarcatori estratti dal sangue o dal liquido cerebrospinale in pazienti anziani con deficit cognitivi e sospetto di malattia di Alzheimer o di Parkinson (1) con i biomarcatori di malattia derivati dalla registrazione elettroencefalografica (EEG) e di risonanza magnetica e (2) con gli indici di stato clinico della malattia e delle funzioni cognitive. |
Descrizione sintetica in inglese | The early stage researcher will be engaged in research activities aimed at correlating the biomarkers extracted from blood and cerebrospinal fluid in seniors with cognitive deficits and suspect of Alzheimer’s and Parkinson’s disease with (1) those derived from electroencephalographic (EEG) activity and magnetic resonance imaging and (2) the indexes of clinical status and cognitive functions. |
Data del bando | 06/03/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 39820 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://dff.uniroma1.it/it/bandi_categoria |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 398200 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | indennità familiari spese professionali |
Altri costi in inglese | family allowance professional expenses |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
•Voto di laurea; •pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; •diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; •altri titoli collegati all'attività di ricerca già svolta (titolarità di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali, finanziamenti alla ricerca), dei quali devono essere attestati in modo ufficiale decorrenza e durata; •esperienza nella registrazione ed analisi del segnale elettroencefalografico; •colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
-Master’s Degree Marks; -publications and other research outputs; -qualifications on other post-graduate courses and certificate of attendance on proficiency courses (suitable for the research programmed in the action); -scholarships, fellowships or appointments in research institutes, research grant; -experience in recording and analysis of electroencepha-lographic (qEEG) data; -interview. [duration and dates of such activities need to be officially documented]; |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | International / Intergovernmental |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazza Aldo Moro 5 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
luigi.basile@uniroma1.it | |
Telefono | 0039.06.49910793 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Marie Curie Actions (Except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 05/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandidipfisiofarm@uniroma1.it |