Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Condesazione in tubi e su tubi con superficie intensificata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Condensation inside and outside tubes with enhanced surface |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Studio di nuovi tubi con superficie estesa durante il deflusso bifase di refrigeranti. I tubi proposti sono: mini tubi di diametro interno all’apice dell’aletta di 3,4 mm e 2,4 mm, microalettati internamente, per la condensazione interno tubo; tubi di diametro esterno 19 mm, con superficie intensificata, per la condensazione sterno tubo. Il progetto sarà sviluppato nel laboratorio di Microgeometrie del Dipartimento di Ingegneria Industriale. In questo laboratorio è disponibile un impianto bifase progettato per lo studio di questi tubi. I fluidi operativi saranno fluidi a basso GWP come l’R1234ze(E), l’R1234yf e l’R134a. |
Descrizione sintetica in inglese | This project is aimed to study new enhanced tubes during two phase refrigerant flow. The proposed tubes are: mini tubes with an inner diameter of 19 mm, with internal microfins; tubes with an outer diameter of 19 mm, with internal and external microfins The project will be carried out at the laboratory of heat transfer in microgeometries, of the dipartimento di Ingegneria Industriale. In this laboratory there is a two phase heat transfer set up designed for the study of these new enhanced surfaces. The working fluids will be low GWP refrigerants, such as R1234ze(E), R1234yf and also the common R134a, used as a benchmark to compare the new fluids. |
Data del bando | 03/03/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25177 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25177 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Industriale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Gradenigo, 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it | |
Telefono | 0039-49-8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |