Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La Sala del Futuro. Nuove tecnologie per lo spettacolo e la trasformazione dello spazio di pubblico spettacolo nelle Sale della Comunità delle Diocesi italiane. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Future Entertainment Hall. New technologies for the entertainment and the transformation of the space of public entertainment in the Italian Diocese Community’s Entertainment Halls |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come obiettivo lo studio delle Nuove Tecnologie per lo Spettacolo e la Trasformazione dello Spazio di Pubblico Spettacolo (inteso come Cinema e anche come Teatro) nell’ambito delle Sale della Comunità e di altri spazi (ad esempio: le Chiese sconsacrate, Oratori da riformulare) presenti nelle Diocesi italiane che per affinità o per tipologia possano trasformarsi in Sale della Comunità. La ricerca ha inoltre come obiettivo la produzione di un Manuale descrittivo e grafico che indichi le Buone Pratiche da seguire per la riqualificazione architettonica e il rinnovo tecnologico e tipologico delle stesse Sale e la loro trasformazione in Sale del Futuro. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the study of New Technologies for the Entertainment and the Spatial Transformation of Public Entertainment (defined as Cinema as well as Theatre) as part of the Community Halls and other buildings (for example: the deconsecrated churches, oratories to be reformulated) present in the Italian diocese that by affinity or type can be transformed into Community’s Entertainment Halls. The research is aimed also at the production of a descriptive and graphic manual indicating the Good Practices to be followed for the architectural redevelopment and technological and typological renovation of the same Community’s Entertainment Halls and their conversion into Future Entertainment Halls. |
Data del bando | 14/03/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | DASTU – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dastu.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |