Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Horizon 2020- Marie Curie ITN-ENT “Sviluppo di una interfaccia di plug-in per l’archiviazione e il recupero di dati, provenienti dalle procedure in BBDiag... |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Horizon 2020- Marie Curie ITN-ENT “Development of a plug-in interface to store and retrieve data between the PoC BBDiag diagnostic tool... |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’“early stage researcher” contribuirà al raggiungimento dei seguenti obiettivi di Information Communication and Technology (ICT) del progetto BBDiag: 1) sviluppare interfacce grafiche per la piattaforma DECIDE (www.eu-decide.eu) per archiviare e visualizzare dati generati da dispositivi volti a monitorare biomarcatori del sangue e altri marcatori (neurofisiologici, stili di vita) in pazienti con malattia di Alzheimer dagli stadi precoci a quelli più gravi; 2) espandere le funzioni della piattaforma DECIDE per l’analisi dei suddetti dati. |
Descrizione sintetica in inglese | The “early stage researcher” is expected to contribute to reaching the following objects of Information Communication and Technology (ICT) of the BBDiag project: 1) Develop graphical interfaces for the DECIDE platform (www.eu-decide.eu) for the storage and visualization of data generated by devices aimed at monitoring blood biomarkers and other indicators (neurophysiological, lifestyle) measured in patients with Alzheimer’s disease from preclinical to clinical stages; 2) Expand the functions of the DECIDE platform for the analysis of the above data. |
Data del bando | 20/03/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 39.820 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://dff.uniroma1.it/it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 39.820 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La Commissione dispone di 100 punti che attribuisce ai seguenti aspetti del background accademico-scientifico-culturale: •voto di laurea; •pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; •diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; •altri titoli collegati all'attività di ricerca già svolta (titolarità di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali, finanziamenti alla ricerca), dei quali devono essere attestati in modo ufficiale decorrenza e durata; •esperienza nella registrazione ed analisi del segnale elettroencefalografico; •colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The Committee assigns 100 points dividing them among the following evaluation aspects: -Master’s Degree Marks; -publications and other research outputs; -qualifications on other post-graduate courses and certificate of attendance on proficiency courses (suitable for the research programmed in the action); -scholarships, fellowships or appointments in research institutes, research grant; -experience in recording and analysis of electroencepha-lographic (qEEG) data; -interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Commissione Europea UE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | International / Intergovernmental |
Paese dell'Ente | OTHER |
Città | Rome |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazza Aldo Moro 5 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
luigi.basile@uniroma1.it | |
Telefono | 0039.06.49910793 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/People-Marie Curie Actions (except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandidipfisiofarm@uniroma1.it |