Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TTAT Training Tools for Accessible Towns - Programma Leonardo da Vinci - Trasferimento di innovazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TTAT Training Tools for Accessible Towns - Leonardo da Vinci - Transfer of Innovation |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ha l'obiettivo di creare una piattoforma multilingue (Inglese, Francese, Italiano, Greco e Rumeno) che sia di supporto alla formazione professionalizzante degli architetti sugli aspetti della "Città per tutti". L'Accessibilità degli spazi pubblici a tutte le categorie di utenza è una delle priorità dell'Unione europea e risponde alla Convenzione Onu 2006, sottoscritta da molti paesi europei, tra cui l'Italia. L'utenza cui il progetto è rivolto riguarda comunque non solo i 120 milioni di persone con difficoltà motorie o sensoriali (stima dal Consiglio Europeo), ma anche tutte le altre persone che utilizzano lo spazio urbano. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims to create platforms, multilingual (English, French, Italian, Greek and Romanian) that support the professional training of architects on aspects of the "Cities for All". The accessibility of public spaces to all categories of users is one of the EU's priorities and responds to the 2006 UN Convention, signed by many European countries, including Italy. The load which the project is still facing concerns not only the 120 million people with limited mobility or sensory impairment (estimated by the European Council), but also all other people using the urban space. |
Data del bando | 27/06/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22820 |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
rocchegi@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/07/2011 - alle ore 00:00 |
---|