Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | A.R. 1 anno rinnovabile ”Sviluppo di sistemi digitali per la ricostruzione virtuale dell’architettura medievale siciliana” 10/ B1 Storia dell’arte, PON “Distretto dei Beni Culturali-Sicilia” i presso la sezione di Catania. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | research grant, lasting 1 year and renewable with the following title: |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Medieval history |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | di n. 1 assegno di ricerca, della durata di 1 anno rinnovabile con il seguente titolo: ”Sviluppo di sistemi digitali per la ricostruzione virtuale dell’architettura medievale siciliana” per il settore concorsuale 10/ B1 Storia dell’arte, nell’ambito del progetto PON “Distretto dei Beni Culturali-Sicilia” da svolgersi presso la sezione di Catania. Responsabile scientifico: prof.ssa Marina Righetti. |
Descrizione sintetica in inglese | n. 1 research grant, lasting 1 year and renewable with the following title: "Development of digital systems for the virtual reconstruction of the Sicilian medieval architecture", macro-sector 10 / B1 'Art History', in the framework of the PON project 'District of Cultural heritage-Sicily' to be carried out at the Catania's premises. Scientific Coordinator: Prof. Marina Righetti. |
Data del bando | 06/08/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dass.uniroma1.it/node/6555 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Lettere o laurea equipollente con tesi in Storia dell’arte medievale, buona conoscenza della lingua inglese; Competenze in: storia dell’arte medievale, storia dell’architettura medievale, buona conoscenza di software di metadatazione, elaborazione immagini e ricostruzione 3D. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le prove d'esame consisteranno in una prova scritta, in un colloquio orale che verterà sul progetto di ricerca di cui all’art 1 del presente bando oltre una prova di lingua inglese. |
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell'Istriuzione dell'Università e della Rricerca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.istruzione.it |
dipartimentodsas@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/08/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercadsas@uniroma1.it |