Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supporto e collaborazione al Progetto Europeo Harmony, altri Progetti internazionali e nazionali in Biologia molecolare e nella cura del paziente onco-ematologico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Support and Cooperation to the European Project Harmony, other international and national projects in molecular biology and in patient care onco-hematologic |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Gruppo di Ricerca per le Leucemie Acute, sta seguendo una serie di Progetti Internazionali e Nazionali che prevedono una serie di attività finalizzate a favorire la piena attuazione dei Progetti. Tra questi il progetto Harmony che prevede l’analisi e l’interpretazione della grande mole di dati clinici, molecolari e “omici”. A livello Nazionale altri Progetti sono finalizzati ad istituire e rafforzare una rete di collaborazione tra medici ematologi esperti perseguendo l’obiettivo prioritario di migliorare la cura dei pazienti affetti da Leucemie acute mieloidi e linfoidi. Piano di attività - Redazione di tabulati tecnico-informatici, prospetti economici; - Raccolta dati, anche internazionali, analisi statistiche e matematiche; - Utilizzo del sistema contabile SAP; - Relazione con professionisti e partners anche a livello internazionale; - Supporto tecnico ed organizzazione di eventi, meetings; - Organizzazione strategica e rispetto delle deadli |
Descrizione sintetica in inglese | The leukemia research group is following a number of International and National Projects. These include the European Harmony Project - "Healthcare Alliance for Resourceful Medicines Offensive against neoplasms in Hematology" recently approved by 'European Union represents a new frontier in onco-hematology scene and involves the analysis and interpretation of the large amount of clinical data, molecular and "omics". Activity Plan - Data collection, including international, statistical analysis and mathematical; - Using the SAP accounting system; - Relationship with professionals and partners at the international level; - Technical support and organization of events, meetings; - Strategic organization and compliance with deadlines; |
Data del bando | 27/03/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |