Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Coordinazione e gestione di protocolli clinici sperimentali in campo onco-ematologico, per identificare nuovi approcci diagnostici in soggetti affetti da leucemia acuta e gestione di trials clinici fase I/II/II |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Coordination and management of clinical protocols in the onco-ematologic experimental field, to identify new diagnostic and therapeutic approaches in patients with acute leukemia and management of clinical trials phase I/II/III |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le malattie ematologiche che determinano lo sviluppo e progressione della patologia sono eterogenee e caratterizzate da differenti processi molecolari; all’interno di una stessa neoplasia ematologica infatti, si possono distinguere diversi sottotipi cellulari con una alta eterogeneità per cui si può avere una differente sensibilità e risposta alle terapie. La leucemia linfoide acuta è una patologia a prevalente distribuzione pediatrica; essa rappresenta infatti circa l’80% delle leucemie del bambino. Al contrario, la leucemia linfoide cronica, la leucemia mieloide acuta e la leucemia mieloide cronica sono tipiche dell’età adulta con la massima incidenza al di sopra dei 60 anni.L’obiettivo principale del progetto è quello di studiare i nuovi trattamenti anti-leucemici attraverso la conduzione di trials clinico sperimentali, verificarne l’efficacia clinica, la sicurezza ed il meccanismo d’azione . |
Descrizione sintetica in inglese | Haematological diseases that determine the development and progression of the disease are highly heterogeneous and characterized by different molecular processes; within the same haematological neoplasm, in fact, one can distinguish different cellular subtypes (FAB classification) with a high heterogeneity so you can have a different sensitivity and response to therapy. The incidence of acute lymphoid leukemia is 2 new cases per 100,000 people per year that of chronic lymphocytic leukemia than 5 new cases per 100,000 people per year. Acute lymphoblastic leukemia is a prevalent pediatric disease distribution; it is in fact about 80% of child leukemia. In contrast, chronic lymphoid leukemia, acute myeloid leukemia and chronic myeloid leukemia are typical of adulthood with the highest incidence to over 60 years. |
Data del bando | 27/03/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |