Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle proprietà strutturali e reattive del Fosforo ad alta pressione in presenza di sistemi atomici e molecolari mediante tecniche spettroscopiche e diffrazione di raggi X in cella ad incudine di diamante |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the structural and reactive properties of Phosphorus at high pressure in the presence of atomic and molecular system by means of spectroscopics techniques and X-ray diffraction in diamond anvil cell |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Physical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di tipologia B) “Assegno Post Dottorale per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica "Ch - Chimica" da svolgersi presso l’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici del CNR (ICCOM - CNR) sede di Sesto F.no, Area di Ricerca CNR di Firenze e l’ European Laboratory for Non-Linear Spectroscopy LENS - Polo Scientifico - Università di Firenze, nell'ambito del programma di ricerca ERC PHOSFUN “Phosphorene functionalization: a new platform for advanced multifunctional materials“ sotto la responsabilità scientifica del Dr. M. Peruzzini e del Dr. M. Ceppatelli |
Descrizione sintetica in inglese | A public competitive selection procedure, based on curricula and interview, is open for a Postdoctoral Fellowship, to carry out research activities in the field of "Chemistry " at the Institute for the Chemistry of Organometallic Compounds (ICCOM-CNR) located in Sesto Fiorentino, CNR Research Area (FI) Italy and at the European Laboratory for Non-Linear Spectroscopy (LENS) – Polo Scientifico – University of Florence, within the framework of the projects ERC PHOSFUN “Phosphorene functionalization: a new platform for advanced multifunctional materials“ under the scientific responsibility of Dr. M. Peruzzini and of Dr. M. Ceppatelli |
Data del bando | 27/03/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22.000,00 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.iccom.cnr.it - http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | vedi art 3 del bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | see art 3 of the selection document |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | vedi art 4, 5, 7 del bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | see art 4, 5, 7 of the selection document |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro, 7 |
Sito web | http://www.cnr.it |
mceppatelli@iccom.cnr.it | |
Telefono | 0039-055-4572536 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | PEC: protocollo.iccom@pec.cnr.it ; for foreigners only: segreteria.fi@iccom.cnr.it |