Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI DELL’EVOLUZIONE CLONALE NELLE MALATTIE LINFOPROLITERATIVE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of clonality evolution in lymphoproliferative disease |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio si propone di caratterizzazione dell’eterogeneità intra-clonale del Mieloma Multiplo (MM) mediante la metodica degli SNParray (High-density CytoScan® HD Array, Affymetrix Inc.) i cui dati verranno analizzati con software ad alta risoluzione: ChAS v3.1 (Chromosome Analysis Suite, Affymetrix ) e Nexus. Inoltre verrà caratterizzato il riarrangiamento delle Ig mediante tecniche di next generation sequencing (Illumina platform) e identificazione del clone di appartenenza. Per lo svolgimento di questo progetto di ricerca verranno considerati pazienti con MM, per i quali verrà raccolto il materiale biologico (sangue midollare e periferico) alla diagnosi e alla ricaduta. Sarà inoltre raccolto per ogni paziente, un campione di saliva, per escludere alterazioni genomiche fisiologicamente presenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The aims of the project are: 1) characterization of intra-clonal heterogeneity of Multiple Myeloma (MM) by the method of SNParray (High-density CytoScan® HD Array, Affymetrix Inc.) whose data will be analyzed with high resolution software: Chas v3. 1 (Chromosome Analysis Suite, Affymetrix) and Nexus. 2) characterization of the rearrangement of the Ig using next generation sequencing techniques (Illumina platform) and the identification of clone. To carry out this research project will be collected biological material (bone marrow and peripheral blood) at diagnosis and relapse from MM patients. It will also be collected for each patient, a sample of saliva, in order to exclude genomic alterations physiologically present. |
Data del bando | 29/03/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |